La frase del mese
Prima di parlare domandati se ciò che dirai corrisponde a verità, se non provoca male a qualcuno, se è utile, ed infine se vale la pena turbare il silenzio per dire ciò che vuoi dire.
In Evidenza
-
CORSI DI FORMAZIONE LAVORATORI (FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA) – 12/13 DICEMBRE
Approfondisci -
PUBBLICATO IL CALENDARIO DELLA FORMAZIONE IN AULA PER L'ANNO 2019
Approfondisci
I nostri Corsi

Organizziamo corsi in aula e online per la tua azienda. I corsi E-learning sono fruibili da qualsiasi dispositivo...
Cerca con i Tags
ARPA CIT CPI GSE ISPRA MOG OT24 RSPP acqua acustica agenti biologici agenti cancerogeni agenti chimici agenti fisici aia albo gestori ambientali ambiente amianto aria atex atmosfere esplosive attrezzature di lavoro aua audit bonifiche burn out cantieri cem certificazioni iso circolare clp codici cer comunicazione controlli ctd danno ambientale datore di lavoro dpi due diligence ecologia edilizia emergenze emissioni energia ergonomia età f-gas finanziamenti formazione fotovoltaico gas effetto serra imballaggi impianti inail incidente rilevante infortunio inquinamento interpelli lavori in quota lavoro notturno legionella linee guida luoghi di lavoro macchine malattia professionale manuale manutenzione marcatura ce medico competente microclima mmc modulistica mud normativa norme tecniche prevenzione prevenzione incendi primo soccorso privacy provincia qualità radiazioni ionizzanti reach registro infortuni responsabilità rifiuti rls roa rumore salute segnaletica sentenza sicurezza sistemi di gestione sistri sorveglianza sanitaria sostanze pericolose spazi confinati stress terre e rocce da scavo trasporti valutazione dei rischi vas vdt verifiche periodiche via vibrazioni
Area Riservata
salute

RIMOZIONE E BONIFICA AMIANTO: A CHE PUNTO SIAMO E COSA CI ATTENDE NEL PROSSIMO FUTURO
ambiente
, amianto
, salute
Mer 27 Nov 2019
Da 27 anni in Italia, con l’introduzione della Legge 257 del 1992, è stata vietata qualsiasi attività di estrazione, commercio, importazione, esportazione, lavorazione e ...

AGGIORNATA LA BANCA DATI SOSTANZE CHIMICHE VIETATE
salute
, sicurezza
, sostanze pericolose
Gio 21 Nov 2019
L’Helpdesk Reach del Ministero dello Sviluppo economico informa sull’aggiornamento della banca dati che raccoglie informazioni su divieti, restrizioni e obblighi di autorizzazione.
La ...

DOCUMENTO INAIL PER LA PREVENZIONE DEI DOLORI ALLA SCHIENA
ctd
, inail
, mmc
, salute
Ven 15 Nov 2019
I disturbi muscolo scheletrici, ed in particolare il “mal di schiena”, sono da sempre annoverati fra le problematiche maggiormente diffuse nel modo del lavoro.
L’INAIL, con un ...

PARC: LA MINI PALESTRA PER PREVENIRE LE MALATTIE MUSCOLO SCHELETRICHE IN AZIENDA
ergonomia
, prevenzione
, salute
Ven 25 Ott 2019
In occasione del Safety Expo 2019 a Bergamo l’azienda italiana PARCfor ha proposto un’interessante soluzione pratica per combattere i disturbi muscoloscheletrici, patologie che ...

NUOVA PUBBLICAZIONE INAIL - LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO VIBRAZIONI
inail
, salute
, valutazione dei rischi
, vibrazioni
Ven 20 Set 2019
E’ solo di qualche giorno fa la pubblicazione, da parte di INAIL, del documento “La valutazione del rischio vibrazioni”.
“L’esposizione professionale a vibrazioni ...

LA PROCEDURA EX ART. 26 D.lgs. 81/2008 PER LE ATTIVITÀ DI CUI AL D.I. 22 LUGLIO 2014
normativa
, salute
, sicurezza
Ven 13 Set 2019
Il D.I. 22 luglio 2014 “Individuazione delle disposizioni che si applicano agli spettacoli musicali, cinematografici e teatrali e alle manifestazioni fieristiche, tenendo conto delle ...

PREVENIRE LE VIOLENZE E LE AGGRESSIONI NEI LUOGHI DI LAVORO
luoghi di lavoro
, salute
, sicurezza
Ven 23 Ago 2019
Durante il seminario di aggiornamento degli RLS “Lavoro e violenza. Riflessioni per la prevenzione. Quale ruolo per RLS-RLST-RLS di Sito (PRP 2015 – 2019)” organizzato dal Servizio ...

CAMERA DI COMMERCIO DI CUNEO: BANDO PER LA CORRESPONSIONE DI CONTRIBUTI PER CERTIFICAZIONI VOLONTARIE - ANNO 2019
ambiente
, energia
, finanziamenti
, MOG
, salute
, sicurezza
, sistemi di gestione
Ven 16 Ago 2019
La Camera di commercio di Cuneo, in collaborazione con le associazioni di categoria provinciali, ha deliberato l’apertura di un bando a favore delle imprese che sostengono spese relative alle ...

INAIL: PUBBLICATI DATI RELATIVI A INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI RELATIVI AL PRIMO SEMESTRE 2019
inail
, infortunio
, malattia professionale
, salute
, sicurezza
Ven 2 Ago 2019
All’interno della sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – totali e con esito mortale – e di malattia ...

PRIMO SOCCORSO NEI LAVORI IN QUOTA – SCHEDA INFORMATIVA INAIL
inail
, lavori in quota
, primo soccorso
, salute
, sicurezza
Ven 26 Lug 2019
E’ del 17 luglio la pubblicazione INAIL (“Il primo soccorso nei lavori in quota” - cfr. allegato) recante indicazioni relative all’attività di soccorso necessaria per chi svolge attività in ...

RIMOZIONE IN SICUREZZA DELLE TUBAZIONI IDRICHE INTERRATE IN CEMENTO AMIANTO
amianto
, inail
, salute
, sicurezza
Ven 19 Lug 2019
Il termine amianto deriva dal greco Amiantos che significa incorruttibile. Talora tale termine è sostituito con quello di asbesto che in greco è l'equivalente di inestinguibile. ...

AGGIORNAMENTO DELLO STANDARD ISO 11228-1
mmc
, salute
, sicurezza
, valutazione dei rischi
Ven 12 Lug 2019
Le norme tecniche di riferimento per la prevenzione dei disturbi muscolo scheletrici correlati al lavoro sono la ISO 11228 e la ISO 11226.
In particolare, la ISO 11228 è costituita dalle ...

BANDO ISI 2018 INAIL: AL CLICK DAY PRESENTATI 16,6 MILA PROGETTI DI IMPRESE CHE INVESTONO IN PREVENZIONE
finanziamenti
, inail
, salute
, sicurezza
Ven 21 Giu 2019
Nei 20 minuti di apertura dello sportello telematico sul sito dell’INAIL, venerdì 14 giugno 2019, sono state inviate oltre 16.600 domande per l’accesso ai circa 370 milioni di euro ...

PRODOTTI FITOSANITARI: DOCUMENTO INAIL PER L'USO IN SICUREZZA
inail
, linee guida
, salute
, sicurezza
Ven 7 Giu 2019
L’uso dei prodotti fitosanitari (PF) nel settore agricolo è ultimamente sotto analisi per via delle potenziali ricadute che l’impiego di questi prodotti ha sulla salute degli ...

LE ICT NEI LUOGHI DI LAVORO: I 5 FACT SHEET INAIL PER CAPIRE I NUOVI RISCHI SULLA SICUREZZA
inail
, salute
, sicurezza
, valutazione dei rischi
Lun 13 Mag 2019
L’uso sempre maggiore delle Information and Communication Technology (ICT) ha comportato profondi cambiamenti che influenzano la società, il mercato e l’organizzazione del lavoro ...

INAIL: FISSATE LE NUOVE TARIFFE DEI PREMI DI ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI E LE MALATTIE PROFESSIONALI
inail
, infortunio
, malattia professionale
, salute
, sicurezza
Lun 29 Apr 2019
A quasi 20 anni dall’ultima revisione l’INAIL ha aggiornato i profili tariffari, che sono in vigore dal primo gennaio 2019, in relazione ai cambiamenti del mondo del lavoro, fissando i ...

PIANO NAZIONALE DI SORVEGLIANZA PRODOTTI CHIMICI
agenti chimici
, salute
, sicurezza
Ven 19 Apr 2019
Il Ministero della Salute in collaborazione con il Gruppo tecnico interregionale Reach – Clp, con il Centro nazionale delle sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del ...

NUOVO TESTO COORDINATO DEL D. LGS. 81/08 - AGGIORNAMENTO DI APRILE 2019
normativa
, salute
, sicurezza
Ven 12 Apr 2019
L’Ispettorato del Lavoro ha aggiornato, quest’anno già per la terza volta, il testo coordinato del D.Lgs. 81/2008.
Le novità introdotte in questa versione, rispetto alla ...

INTERPELLO 1/2019 – POSSIBILITÀ DI ISTITUIRE UN UNICO CORSO CON EFFETTI ABILITANTI PER DIVERSE QUALIFICHE PROFESSIONALI
formazione
, interpelli
, salute
, sicurezza
Ven 22 Mar 2019
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha richiesto un parere sui corsi di aggiornamento antincendio per professionisti, per RSPP e coordinatori della sicurezza nei cantieri. In ...

PUBBLICATO IL D.LGS. 81/08 AGGIORNATO 2019
normativa
, salute
, sicurezza
Ven 15 Feb 2019
E’ stata aggiornata e resa pubblica la versione ministeriale del D.Lgs. n.81/2008 presente sul sito dell'Ispettorato ed integrato con le principali normative di riferimento del settore.
Le ...

LEGGE DI BILANCIO 2019: LE NOVITÀ IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
normativa
, salute
, sicurezza
Ven 8 Feb 2019
Il 31 Dicembre 2018 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio n. 145 “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per ...

ESPOSIZIONE A SOSTANZE PERICOLOSE NEI LUOGHI DI LAVORO - ANALISI DELLA EU-OSHA
salute
, sicurezza
, sostanze pericolose
Ven 1 Feb 2019
E’ di recentissima pubblicazione, sul sito dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, il documento “Un metodo basato sui dati per valutare l’esposizione a ...

GESTIONE DELLA VALUTAZIONE APPROFONDITA NELL'ANALISI DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO: GLI STRUMENTI A DISPOSIZIONE
inail
, salute
, stress
, valutazione dei rischi
Ven 4 Gen 2019
Benché l’obbligatorietà della fase di valutazione approfondita del rischio Stress Lavoro-Correlato scatti solamente qualora l’esito della analisi preliminare abbia rilevato ...

DETERMINAZIONE DEGLI STANDARD DI SICUREZZA E IMPIEGO PER LE APPARECCHIATURE A RISONANZA MAGNETICA
cem
, normativa
, salute
, sicurezza
Ven 16 Nov 2018
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n°236 del 10/10/2018 il decreto del 10 agosto 2018 (cfr. allegato) che costituisce l’insieme delle norme di buona tecnica e delle ...

INSEDIAMENTO COMITATO DI COORDINAMENTO NAZIONALE
salute
, sicurezza
Ven 27 Lug 2018
Si è insediato al Ministero della Salute, il 3 luglio 2018, il “Comitato per l’indirizzo e la valutazione delle politiche attive e per il coordinamento nazionale delle ...

PENSIONI LAVORI USURANTI, INVIO DOMANDE, DECRETO 18 APRILE 2018
normativa
, salute
, sicurezza
Lun 16 Lug 2018
Pubblicata dal Ministero del Lavoro una nota sulle modalità per la richiesta di esenzione all’adeguamento alla speranza di vita e per la verifica dei requisiti da inviare ...

D.LGS. 81/2008 AGGIORNATO A LUGLIO 2018
normativa
, salute
, sicurezza
Mar 10 Lug 2018
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato un aggiornamento del Testo Unico sulla Sicurezza sul lavoro che quest’anno compie 10 anni. La nuova versione, edizione luglio 2018 ...

INAIL - VALUTAZIONE DEI RISCHI E TUTELA DELLA GRAVIDANZA
inail
, salute
, valutazione dei rischi
Gio 14 Giu 2018
L’INAIL ha prodotto un documento, “La tutela della gravidanza nei luoghi di lavoro” (cfr. allegato 1) che si pone come obiettivo quello di promuovere le iniziative di educazione ...

GENERATION SAFE&HEALTHY- UNA CAMPAGNA ILO PER LA SICUREZZA DEI GIOVANI A LAVORO
comunicazione
, salute
, sicurezza
Ven 18 Mag 2018
Sabato 28 aprile è stata celebrata la “Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro” indetta dall’ILO (International Labour Organization), evento che per il ...

FORMALDEIDE - INDICAZIONI DAL GRUPPO DI LAVORO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
agenti cancerogeni
, salute
, valutazione dei rischi
Ven 4 Mag 2018
Il Gruppo di Lavoro della Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il documento n. 0014470/P del 16/08/2017 (cfr. allegato) ove si riportano le indicazioni ai fini dell'iscrizione dei ...

DIRETTIVA (UE) 2017/2398 E SILICE LIBERA CRISTALLINA
agenti cancerogeni
, normativa
, salute
Ven 6 Apr 2018
La Direttiva (UE) 2017/2398 del 12/12/2017 modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante ...

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI: COME LAVORARE IN SICUREZZA
mmc
, salute
, sicurezza
Lun 19 Feb 2018
Per Movimentazione Manuale, il cui rischio è trattato nel titolo VI del D.Lgs 81/08 e approfondito nell’allegato XXXIII dello stesso decreto, si intende qualsiasi tipo di ...

BANDO ISI 2017
finanziamenti
, inail
, salute
, sicurezza
Ven 29 Dic 2017
È stata pubblicata sul sito dell’Inail la nuova edizione del bando per finanziamenti a fondo perduto alle imprese per progetti che riguardano la salute e la sicurezza sul lavoro, il ...

AMBIENTE SANITARIO: LA PUBBLICAZIONE INAIL
inail
, salute
, sicurezza
Ven 22 Dic 2017
L’Inail ha recentemente pubblicato una ricerca, “Carichi di lavoro e sicurezza degli operatori sanitari - Benessere di medici e infermieri, performance e conseguenze sulla sicurezza dei ...

ISO 45001 IN DIRITTURA D’ARRIVO
salute
, sicurezza
, sistemi di gestione
Lun 18 Dic 2017
La norma ISO 45001 rappresenterà l’evoluzione dello standard per la gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment ...

CONTAMINAZIONE FUNGINA: EFFETTI SULLA SALUTE, MISURE DI PREVENZIONE E CONTROLLO
inail
, salute
Ven 20 Ott 2017
Recentemente l’INAIL ha redatto una documento intitolato: “Contaminazione fungina in ambienti indoor: rischi per la salute occupazionale” (cfr. allegato) dove vengono prese in ...

“AMBIENTI DI LAVORO SANI E SICURI A TUTTE LE ETÀ”- UN SEMINARIO PER AFFRONTARE L’INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE LAVORATIVA ITALIANA
formazione
, salute
, sicurezza
Ven 11 Ago 2017
Si terrà a Modena il 13 settembre, durante l’evento “Ambiente Lavoro Convention”, il seminario “Ambienti di lavoro sani e sicuri a tutte le età”.
La ...

PUBBLICATO DALL’INAIL L’OPUSCOLO INFORMATIVO PER LAVORATORI DELLE AZIENDE DI PRIMA LAVORAZIONE DEL LEGNO
inail
, salute
, sicurezza
Ven 28 Lug 2017
L’opuscolo in questione (cfr. allegato), costituisce una riedizione della prima pubblicata nel 2012, ed è rivolta ai lavoratori operanti nel settore della prima lavorazione del legno ...

MODIFICA DEGLI APPLICATIVI E DEGLI ADEMPIMENTI PER DENUNCE DI MALATTIA PROFESSIONALE E DI SILICOSI/ASBESTOSI
amianto
, malattia professionale
, salute
Mer 5 Lug 2017
A seguito di comunicazione ufficiale dell’INAIL dal 04 luglio 2017 entreranno in vigore alcuni aggiornamenti relativamente agli applicativi per la denuncia per malattia professionale e ...

REST@Work - UN NUOVO TOOLKIT PER LO STRESS NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
salute
, stress
Gio 22 Giu 2017
Ci soffermiamo oggi su una pubblicazione prodotta in relazione al Progetto “REST@Work - Reducing stress at work”, un progetto a cui partecipa l’Unione Italiana del Lavoro (UIL) che ...

LE DIFFERENZE DI GENERE NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI
salute
, sicurezza
, valutazione dei rischi
Mer 19 Apr 2017
Le differenze tra uomo e donna non sono ancora sufficientemente riconosciute nella normativa italiana sulla sicurezza sul lavoro. È stato rilevato che l'adozione di un approccio neutrale ...

MAPPATURA DEI DEFIBRILLATORI PRESENTI IN PIEMONTE
salute
Ven 7 Apr 2017
“La fibrillazione ventricolare è l'aritmia che, nel 90% dei casi, ferma il cuore. Il cuore non si muove più (non si contrae) perché viene attivato troppo rapidamente ...

VALUTAZIONE DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI: QUADRO TECNICO NORMATIVO DI RIFERIMENTO
cem
, salute
, valutazione dei rischi
Ven 17 Mar 2017
Se è vero che la valutazione dei campi elettromagnetici, la cui diretta responsabilità ricade sul datore di lavoro, deve essere effettuata secondo quanto indicato e previsto dal D.Lgs. ...

L’ANALISI E LA QUANTIFICAZIONE DELLA FORZA NEL RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI
ctd
, salute
, valutazione dei rischi
Mar 14 Mar 2017
Nelle attività che comportano movimenti ripetuti degli arti superiori, la forza rappresenta l’impegno meccanico (biomeccanico) richiesto per compiere una determinata azione tecnica, ...

GRUPPI A RISCHIO ACCRESCIUTO – INDICAZIONI DAL RAPPORTO OSHA
salute
, sicurezza
, sorveglianza sanitaria
, valutazione dei rischi
Lun 23 Gen 2017
Il Rapporto dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (OSHA) “La diversità della forza lavoro e la valutazione dei rischi: garantire che tutti siano ...

LAVORO NOTTURNO: PROTEGGERSI DAI POTENZIALI DANNI
lavoro notturno
, salute
Ven 30 Dic 2016
Lavorare nelle ore notturne può nuocere alla salute, anche in modo grave.
Una vita al contrario, conseguenza di una società frenetica, sempre connessa, abituata ad avere tutto in ogni ...

SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE: DEFIBRILLATORE OBBLIGATORIO DAL 2 GENNAIO 2017
normativa
, salute
, sicurezza
Mar 20 Dic 2016
Salvo di ulteriori proroghe entra definitivamente in vigore l’obbligo per le società sportive dilettantistiche, di dotarsi di defibrillatori automatici (DAE), al fine di salvaguardare la ...

NUOVE LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE RELATIVAMENTE ALLE FIBRE ARTIFICIALI VETROSE (FAV)
agenti cancerogeni
, linee guida
, salute
Mar 13 Dic 2016
E' disponibile, a partire dal 5 dicembre c.a., il testo dell’aggiornamento delle linee guida sui rischi di esposizione alle fibre artificiali vetrose. Le novità delle linee ...

L’INFLUENZA DEI FATTORI DI RISCHIO COMPLEMENTARI NEL SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI
ctd
, salute
, valutazione dei rischi
Ven 18 Nov 2016
La valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori, derivante dall’effettuazione di movimenti ripetitivi, tiene conto di numerosi fattori.
Accanto ai parametri ...

STRESS LAVORO-CORRELATO: UN TITOLO AGGIUNTIVO NEL D.LGS. 81?
burn out
, salute
, stress
Gio 10 Nov 2016
Nel mese di Giugno 2016 l’AIBeL (dell’Associazione italiana Benessere e Lavoro), tramite un intervento del Dr. Luigi Carpentero (cfr. allegato) in occasione del convegno convegno ...

DIECI ANNI DI D. LGS. 81/2008
normativa
, salute
, sicurezza
In occasione del decennale del Testo Unico è stata pubblicata un’edizione aggiornata nel mese di maggio 2018.
Le novità aggiunte nell’ultima versione del testo ...