In Evidenza
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO ADDETTO E RESPONSABILE TECNICO GESTIONE RIMOZIONE, BONIFICA E SMALTIMENTO MATERIALI CONTENENTI AMIANTO – 27 OTTOBRE
Approfondisci -
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RLS – 09 OTTOBRE
Approfondisci -
CORSI DI FORMAZIONE LAVORATORI (FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA) – 02/03 NOVEMBRE
Approfondisci -
CORSI DI FORMAZIONE LAVORATORI (FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA) – 05/06 OTTOBRE
Approfondisci -
CORSO DI AGGIORNAMENTO PREPOSTI - 10 OTTOBRE
Approfondisci -
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ANTINCENDIO - RISCHIO BASSO, MEDIO, ALTO - 04 OTTOBRE
Approfondisci -
CORSO PER PREPOSTI – 12 OTTOBRE
Approfondisci -
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ANTINCENDIO – RISCHIO BASSO (Liv.1) E MEDIO (Liv.2) – 26 OTTOBRE
Approfondisci -
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LAVORATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI INDUSTRIALI – 17 OTTOBRE
Approfondisci -
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LAVORATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI PLE – 17 OTTOBRE
Approfondisci -
CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI PLE – 19/20 OTTOBRE
Approfondisci -
CORSO DI FORMAZIONE ADDETTI E TECNICI RIMOZIONE, BONIFICA E SMALTIMENTO MATERIALI CONTENENTI AMIANTO – DAL 24 OTTOBRE
Approfondisci -
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ANTINCENDIO - RISCHIO BASSO (Liv.1), MEDIO (Liv.2), ALTO (Liv.3) - 26OTTOBRE
Approfondisci -
PUBBLICATO IL CALENDARIO DELLA FORMAZIONE IN AULA PER L'ANNO 2023
Approfondisci -
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ESPOSTI AL RISCHIO ELETTRICO – QUALIFICA PES, PAV, PEI – 25 OTTOBRE
Approfondisci
La foto del mese

Cosa ti fa pensare? Liberazione da un vincolo. . . Rottura di un legame affettivo. . . Verifiche manutentive discutibili. . .
La frase del mese
Il nostro tempo è limitato, per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro. Non facciamoci intrappolare dai dogmi, che vuol dire vivere seguendo i risultati del pensiero di altre persone. Non lasciamo che il rumore delle opinioni altrui offuschi la nostra voce interiore. E, cosa più importante di tutte, dobbiamo avere il coraggio di seguire il nostro cuore e la nostra intuizione. In qualche modo, essi sanno che cosa vogliamo realmente diventare. Tutto il resto è secondario.
I nostri Corsi

Organizziamo corsi in aula e online per la tua azienda. I corsi E-learning sono fruibili da qualsiasi dispositivo...
Cerca con i Tags
ARPA BAT CIT COVID-19 CPI GSE INPS ISPRA MOG OT23 RAEE RSPP acqua acustica agenti biologici agenti cancerogeni agenti chimici agenti fisici agricoltura aia albo gestori ambientali ambiente amianto aria atex atmosfere esplosive attrezzature di lavoro aua audit bonifiche burn out cantieri cem certificazioni iso circolare clima clp codici cer comunicazione controlli ctd danno ambientale datore di lavoro dpi due diligence ecologia economia edilizia emergenze emissioni energia ergonomia età f-gas finanziamenti formazione fotovoltaico gas effetto serra imballaggi impianti inail incidente rilevante infortunio inquinamento interpelli lavori in quota lavoro agile lavoro notturno legionella linee guida luoghi di lavoro macchine malattia malattia professionale manuale manutenzione marcatura ce medico competente microclima mmc modulistica mud normativa norme tecniche prevenzione prevenzione incendi primo soccorso privacy procedura provincia qualità radiazioni ionizzanti reach registro infortuni responsabilità rifiuti rischio incendio rls roa rumore salute segnaletica sentenza sicurezza sistemi di gestione sistri smartworking sorveglianza sanitaria sostanze pericolose spazi confinati stress terre e rocce da scavo trasporti valutazione dei rischi vas vdt verifiche periodiche via vibrazioni vigili del fuoco
Area Riservata
danno ambientale

LA PREVENZIONE DEL DANNO AMBIENTALE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE AMBIENTALI IN RELAZIONE AGLI INCENDI PRESSO GLI IMPIANTI DI GESTIONE E DI DEPOSITO DI RIFIUTI
ambiente
, danno ambientale
, emergenze
Mer 24 Nov 2021
Attuazione dell'Accordo ISPRA - CINEAS del 25/09/2020
Attraverso il proprio portale istituzionale ISPRA ha reso disponibile, esclusivamente in formato elettronico, il Manuale, elaborato in ...

OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DI BONIFICA – INTERROGAZIONE ALL’UE
ambiente
, danno ambientale
, inquinamento
Ven 18 Ott 2013
Il Consiglio di Stato è stato chiamato ad esprimersi, in Adunanza plenaria, sulla questione relativa agli obblighi del proprietario del sito non responsabile nel caso di rilevata contaminazione dello ...

PARTE SESTA DEL D.LGS 152/2006 - PROSSIMO ADEGUAMENTO ALLA DIRETTIVA UE
danno ambientale
, normativa
Mar 30 Lug 2013
L’8 luglio è stato approvato dal Senato, ed è ora all’esame della Camera dei Deputati, il disegno di legge europea 2013 (Ddl recante “Disposizione per ...

SENTENZA DELLA CASSAZIONE SULLO SVERSAMENTO DI LIQUAMI ED IL DETURPAMENTO DI BELLEZZE NATURALI
acqua
, danno ambientale
, inquinamento
Gio 13 Giu 2013
Lo sversamento di liquami direttamente in un fiume, dovuto al blocco del funzionamento di un depuratore legato a guasto per carenza di manutenzione, determina la sussistenza degli elementi ...

RUMORE AMBIENTALE: ATTENTATO ALLA SALUTE
ambiente
, danno ambientale
, rumore
Mar 5 Apr 2011
Direttamente dall’INAIL arriva la notizia che secondo recenti studi condotti dall'Institute of Cancer Epidemiology di Copenhagen, l'inquinamento acustico potrebbe aumentare il rischio ictus. Ma tra i ...

LEGGE COMUNITARIA 2009: DELEGA AL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA SUI REATI AMBIENTALI
danno ambientale
, normativa
Ven 25 Giu 2010
Il disegno di legge comunitaria 2009 (A.C. 2449) recava disposizioni volte ad assicurare l'osservanza degli obblighi derivanti dalla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, nonché a recepire ...