In Evidenza
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RLS – 18 MARZO
Approfondisci -
CORSI DI FORMAZIONE LAVORATORI (FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA) – 07/08 MARZO
Approfondisci -
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ANTINCENDIO – RISCHIO BASSO E MEDIO – 05 MARZO
Approfondisci -
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ANTINCENDIO - RISCHIO BASSO, MEDIO, ALTO - 05 MARZO
Approfondisci -
CORSI DI FORMAZIONE PER LAVORATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI PLE – 26 E 27 FEBBRAIO
Approfondisci -
CORSI DI FORMAZIONE PER LAVORATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI – 21 E 22 FEBBRAIO
Approfondisci -
PUBBLICATO IL CALENDARIO DELLA FORMAZIONE IN AULA PER L'ANNO 2019
Approfondisci
La frase del mese
Non ho voglia di tuffarmi
in un gomitolo di strade
Ho tanta stanchezza
sulle spalle
Lasciatemi cosi
come una cosa posata
in un angolo
e dimenticata
Qui non si sente altro
che il caldo buono
Sto con le quattro
capriole di fumo
del focolare
I nostri Corsi

Organizziamo corsi in aula e online per la tua azienda. I corsi E-learning sono fruibili da qualsiasi dispositivo...
Cerca con i Tags
ARPA CIT CPI ISPRA MOG OT24 RSPP acqua acustica agenti biologici agenti cancerogeni agenti chimici agenti fisici aia albo gestori ambientali ambiente amianto aria atex atmosfere esplosive attrezzature di lavoro aua audit bonifiche burn out cantieri cem certificazioni iso clp codici cer comunicazione controlli ctd danno ambientale datore di lavoro dpi due diligence ecologia edilizia emergenze emissioni energia ergonomia f-gas finanziamenti formazione gas effetto serra imballaggi impianti inail incidente rilevante infortunio inquinamento interpelli lavoro notturno legionella linee guida luoghi di lavoro macchine malattia professionale manuale manutenzione marcatura ce medico competente microclima mmc modulistica mud normativa prevenzione incendi primo soccorso privacy provincia qualità radiazioni ionizzanti reach registro infortuni responsabilità rifiuti rls roa rumore salute segnaletica sentenza sicurezza sistemi di gestione sistri sorveglianza sanitaria sostanze pericolose spazi confinati stress terre e rocce da scavo trasporti valutazione dei rischi vas vdt verifiche periodiche via vibrazioni
Area Riservata
NUOVE RISPOSTE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA DALLA COMMISSIONE INTERPELLI
Sono riassunti in successione le risposte ai quesiti pubblicati dalla commissione interpelli nel mese di NOVEMBRE 2015:
• Interpello 10/2015: Applicazione del DPR 177/2011 - ambienti sospetti di inquinamento o confinati - al d.lgs. n. 272/1999 (cfr. allegato I).
La commissione interpelli chiarisce che fermo restando l’obbligo del datore di lavoro di garantire, durante le operazioni “di manutenzione, riparazione e trasformazione delle navi in ambito portuale”, tutte le misure necessarie a tutelare i lavoratori, non trovi applicazione il DPR 177/01 (qualificazione delle imprese operanti in spazi confinati), nell’ambito delle lavorazioni disciplinate dal D. Lgs 272/99 (attività lavorative a bordo delle navi).
• Interpello 09/2015: Aggiornamento del formatore-docente ai sensi del decreto interministeriale 6 marzo 2013 (cfr. allegato II).
La commissione interpelli chiarisce che con il termine “alternativamente” nel DI. 06/03/2014 entrato in vigore il 18 marzo 2014, il legislatore abbia voluto dare l’opportunità di scelta al formatore tra la frequenza per almeno 24 ore a corsi di formazione nell’area tematica di riferimento oppure la docenza per almeno 24 ore nella specifica area tematica, al fine di conseguire l’aggiornamento periodico.
L’aggiornamento triennale decorre dalla data dell’entrata in vigore del D.I. per chi era già qualificato oppure dalla data di conseguimento delle qualificazione per tutte gli altri.
• Interpello 08/2015: Applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro in tema di sorveglianza sanitaria e di visita dei luoghi di lavoro da parte del medico competente (cfr. allegato III).
La commissione fornisce l’indicazione sulla possibilità da parte di qualunque lavoratore, anche se non già sottoposto alla sorveglianza sanitaria, di richiedere l’effettuazione della visita medica, con l’unico limite che il medico competente la ritenga accoglibile, in quanto correlabile ai rischi lavorativi.
In tema di sopralluogo del medico competente viene indicato come questo debba essere realizzato in tutti quegli ambienti di lavoro che possono avere rilevanza ai fini della corretta valutazione dei rischi, senza limitarsi alla visita delle singole postazioni di lavoro ove sono occupati i lavoratori.
• Interpello 07/2015: Istituto della delega di funzioni di cui all’art. 16 del d.lgs. n. 81/2008 (cfr. allegato IV).
Su richiesta dell’unione sindacale di base dei Vigili del Fuoco, la commissione interpelli indica come la delega fatta ai sensi dell’art. 16 del D. Lgs 81/08, per essere valida, debba essere accettata per iscritto dal delegato, elemento che la distingue dal conferimento di incarico, il che implica la possibilità di una non accettazione della stessa.
• Interpello 06/2015: Corrispondenza tra codici Ateco e formazione RSPP (cfr. allegato V).
Al fine di classificare correttamente il macrosettore di appartenenza secondo l’accordo stato regioni del 26/01/2006, nel quale sono citati i settori ATECO 2002 e non l’attuale classificazione delle attività economiche (Ateco 2007), la commissione interpelli su richiesta specifica Anie ha indicato la necessità da parte dell’azienda al fine di poter determinare correttamente il Macrosettore, di consultare le tavole di raccordo tra Ateco 2007 e Ateco 2002 scaricabili dal sito web istat.
Al fine di facilitare la conversione dei codici Ateco è stato predisposto sulla base delle tavole di conversione ISTAT, un file per l’individuazione del MACROSETTORE citato nell’accordo stato regioni del 26/01/2006 partendo dal codice ATECO 2007 indicato all’interno della visura camerale aziendale. Il file (cfr. allegato VI) individua inoltre i percorsi formativi per il conseguimento del modulo B e degli aggiornamenti successivi per RSPP e ASPP.
A cura di: P.I. Pierpaolo RAVERA
ALLEGATI
Allegato I: Interpello 10/2015
Allegato II: Interpello 09/2015
Allegato III: Interpello 08/2015
Allegato IV: Interpello 07/2015
Allegato V: Interpello 06/2015
Allegato VI: File per l'individuazione del Macrosettore