La frase del mese
Prima di parlare domandati se ciò che dirai corrisponde a verità, se non provoca male a qualcuno, se è utile, ed infine se vale la pena turbare il silenzio per dire ciò che vuoi dire.
I nostri Corsi

Organizziamo corsi in aula e online per la tua azienda. I corsi E-learning sono fruibili da qualsiasi dispositivo...
Cerca con i Tags
ARPA CIT CPI GSE ISPRA MOG OT24 RSPP acqua acustica agenti biologici agenti cancerogeni agenti chimici agenti fisici aia albo gestori ambientali ambiente amianto aria atex atmosfere esplosive attrezzature di lavoro aua audit bonifiche burn out cantieri cem certificazioni iso circolare clp codici cer comunicazione controlli ctd danno ambientale datore di lavoro dpi due diligence ecologia edilizia emergenze emissioni energia ergonomia età f-gas finanziamenti formazione fotovoltaico gas effetto serra imballaggi impianti inail incidente rilevante infortunio inquinamento interpelli lavori in quota lavoro notturno legionella linee guida luoghi di lavoro macchine malattia professionale manuale manutenzione marcatura ce medico competente microclima mmc modulistica mud normativa norme tecniche prevenzione prevenzione incendi primo soccorso privacy provincia qualità radiazioni ionizzanti reach registro infortuni responsabilità rifiuti rls roa rumore salute segnaletica sentenza sicurezza sistemi di gestione sistri sorveglianza sanitaria sostanze pericolose spazi confinati stress terre e rocce da scavo trasporti valutazione dei rischi vas vdt verifiche periodiche via vibrazioni
Area Riservata
EFFICIENZA ENERGETICA: FINANZIAMENTI PER IMPRESE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
E’ entrato in vigore il 07 marzo 2018 il DM 22 dicembre 2017 (cfr. allegato) che include le regole del Fondo nazionale efficienza energetica, che finanzia gli interventi di efficientamento energetico di imprese e Pubblica Amministrazione, secondo quanto previsto dall’ex D. Lgs. 102/2014.
Il Fondo è statto istituito dal D. Lgs. 102/2014 e le regole operative, ai sensi dell’articolo 15 del suddetto decreto, avrebbero dovuto essere emanate entro il 17 ottobre 2014. Tale data non è stata rispettata e si è arrivati a marzo 2018.
Il DM 22/12/2017 si compone di 26 articoli in cui sono descritte le priorità, le condizioni e le modalità di funzionamento e di gestione degli oltre 180 milioni di euro stanziati a favore di interventi di risparmio energetico per imprese e Pubblica Amministrazione.
Il programma prevede che nel prossimo triennio verranno fornite una serie di agevolazioni a imprese e amministrazioni pubbliche sotto forma di garanzie su singole operazioni di finanziamento o prestiti a tassi agevolati.
Le tipologie di intervento incentivate per le imprese risultano essere miglioramento dell’efficienza energetica di processi, di servizi ed edifici, oppure installazione o potenziamento di impianti per il teleriscaldamento/teleraffrescamento. L’elenco si amplia nel caso di Esco, comprendendo anche interventi sull’illuminazione pubblica.
Il finanziamento avviene a seguito di presentazione di una domanda secondo gli schemi che saranno approvati entro il 06 maggio 2018 (90 giorni dall’entrata in vigore del decreto).
A cura di: Dott.ssa Elena RASO
ALLEGATI
Allegato: DM 22 dicembre 2017