In Evidenza
La foto del mese
Cosa intendi per "struttura non autoprotetta"?
La frase del mese
Ho provato. Ho fallito. Non importa. Riproverò. Fallirò ancora. Fallirò meglio.
I nostri Corsi
Organizziamo corsi in aula e online per la tua azienda. I corsi E-learning sono fruibili da qualsiasi dispositivo...
IL QUIZ DEL MESE: DI AMBIENTE COSA NE SAI?
Il Mondo Ecolav
Manualistica
Vedi Manuali disponibili
Cerca con i Tags
ARPA BAT CIT COVID-19 CPI GSE INPS ISPRA MOG OT23 RAEE RSPP acqua acustica agenti biologici agenti cancerogeni agenti chimici agenti fisici agricoltura aia albo gestori ambientali ambiente amianto aria atex atmosfere esplosive attrezzature di lavoro aua audit bonifiche burn out cantieri cem certificazioni iso circolare clima clp codici cer comunicazione controlli ctd danno ambientale datore di lavoro dpi due diligence ecologia economia edilizia emergenze emissioni energia ergonomia età f-gas finanziamenti formazione fotovoltaico gas effetto serra imballaggi impianti inail incidente rilevante infortunio inquinamento interpelli lavori in quota lavoro agile lavoro notturno legionella linee guida luoghi di lavoro macchine malattia malattia professionale manuale manutenzione marcatura ce medico competente microclima mmc modulistica mud normativa norme tecniche prevenzione prevenzione incendi primo soccorso privacy procedura provincia qualità radiazioni ionizzanti reach registro infortuni responsabilità rifiuti rischio incendio rls roa rumore salute segnaletica sentenza sicurezza sistemi di gestione sistri smartworking sorveglianza sanitaria sostanze pericolose spazi confinati stress terre e rocce da scavo trasporti valutazione dei rischi vas vdt verifiche periodiche via vibrazioni vigili del fuoco
Area Riservata
DOPO LA PUBBLICAZIONE, GLI ELEMENTI DI CAMBIAMENTO DEI NUOVI STANDARD ISO
ambiente
, qualità
, sistemi di gestione
Nelle precedenti news abbiamo seguito l’evolversi del parto elefantiaco delle nuove norme ISO 9001 e ISO 14001, da qui in avanti cercheremo di sviscerare la struttura stessa delle norme e le novità introdotte, sperando di non essere prontamente smentiti da qualche interpretazione particolarmente fantasiosa da parte di ACCREDIA.
Intanto le due norme relative ai sistemi di gestione presentano una struttura comune, definita nel 2012, chiamata High Level Structure (HLS) applicabile ai nuovi standard ISO e alle future revisioni di standard ISO esistenti.
HLS significa:
- Terminologia, testo, definizioni, titoli e loro sequenza comuni;
- Maggiore importanza al concetto di rischio.
In particolare tutti gli standard per sistemi di gestione presentano:
- una struttura suddivisa in 10 punti principali;
- nell’ambito di ciascun punto, vi sono alcuni paragrafi e alcuni contenuti che devono essere presenti obbligatoriamente in tutti gli standard;
- i singoli standard possono aggiungere, ove necessario, requisiti specifici in relazione ai loro campi di applicazione.
HLS – La Struttura
1. Scopo e campo di applicazione
2. Riferimenti normativi
3. Termini e definizioni
4. Contesto dell’organizzazione
- Conoscenza dell’organizzazione e del suo contesto
- Conoscenza dei bisogni e delle aspettative delle parti interessate
- Definizione del campo di applicazione del sistema di gestione
- Sistema di gestione
5. Leadership
- Leadership e commitment
- Politica
- Ruoli, responsabilità ed autorità dell’Organizzazione
6. Pianificazione
- azioni per indirizzare rischi ed opportunità
- obiettivi e pianificazione per conseguirli
7. Supporto
- Risorse
- Competenze
- Consapevolezza
- Comunicazione
- Informazione documentata
8. Attività operative
- Pianificazione e controllo operativo
9.Valutazione delle prestazioni
- Monitoraggio, misurazioni, analisi e valutazione
- Audit interno
10. Miglioramento
- Non conformità e azioni correttive
- Miglioramento continuo
HLS in breve
Approccio basato sul rischio: l’analisi di rischi e opportunità è trasversale a tutti i requisiti della norma. Scompare il requisito specifico dedicato alle “azioni preventive”;
Contesto dell’organizzazione: la conoscenza del contesto interno ed esterno nonché dei bisogni e aspettative delle parti interessate è propedeutica per la corretta definizione del campo di applicazione del sistema di gestione e per analizzare e prevenire i fattori critici (interni ed esterni) che possono influenzare la capacità dell’organizzazione di raggiungere i risultati desiderati;
Leadership: l’Alta Direzione deve dimostrare leadership e impegno affinché l’attuazione del sistema di gestione sia integrata nei processi di direzione strategica dell’organizzazione;
Pianificazione: consente all'organizzazione di cogliere le opportunità offerte dal contesto di riferimento, analizzare i rischi correlati, prevenire gli impatti negativi che potrebbero influire sul raggiungimento degli obiettivi;
Informazione documentata: le organizzazioni possono scegliere le modalità più adeguate per redigere e conservare la documentazione inerente la propria operatività;
Gestione della conoscenza: la conoscenza e le competenze delle persone vengono elevate a requisito, in quanto ritenute elemento qualificante per il raggiungimento degli obiettivi dell’organizzazione.
A cura di: Dott. Pierantonio Serafino