In Evidenza
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RLS – 18 MARZO
Approfondisci -
CORSI DI FORMAZIONE LAVORATORI (FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA) – 07/08 MARZO
Approfondisci -
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ANTINCENDIO – RISCHIO BASSO E MEDIO – 05 MARZO
Approfondisci -
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ANTINCENDIO - RISCHIO BASSO, MEDIO, ALTO - 05 MARZO
Approfondisci -
CORSI DI FORMAZIONE PER LAVORATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI PLE – 26 E 27 FEBBRAIO
Approfondisci -
CORSI DI FORMAZIONE PER LAVORATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI – 21 E 22 FEBBRAIO
Approfondisci -
PUBBLICATO IL CALENDARIO DELLA FORMAZIONE IN AULA PER L'ANNO 2019
Approfondisci
La frase del mese
Non ho voglia di tuffarmi
in un gomitolo di strade
Ho tanta stanchezza
sulle spalle
Lasciatemi cosi
come una cosa posata
in un angolo
e dimenticata
Qui non si sente altro
che il caldo buono
Sto con le quattro
capriole di fumo
del focolare
I nostri Corsi

Organizziamo corsi in aula e online per la tua azienda. I corsi E-learning sono fruibili da qualsiasi dispositivo...
Cerca con i Tags
ARPA CIT CPI ISPRA MOG OT24 RSPP acqua acustica agenti biologici agenti cancerogeni agenti chimici agenti fisici aia albo gestori ambientali ambiente amianto aria atex atmosfere esplosive attrezzature di lavoro aua audit bonifiche burn out cantieri cem certificazioni iso clp codici cer comunicazione controlli ctd danno ambientale datore di lavoro dpi due diligence ecologia edilizia emergenze emissioni energia ergonomia f-gas finanziamenti formazione gas effetto serra imballaggi impianti inail incidente rilevante infortunio inquinamento interpelli lavoro notturno legionella linee guida luoghi di lavoro macchine malattia professionale manuale manutenzione marcatura ce medico competente microclima mmc modulistica mud normativa prevenzione incendi primo soccorso privacy provincia qualità radiazioni ionizzanti reach registro infortuni responsabilità rifiuti rls roa rumore salute segnaletica sentenza sicurezza sistemi di gestione sistri sorveglianza sanitaria sostanze pericolose spazi confinati stress terre e rocce da scavo trasporti valutazione dei rischi vas vdt verifiche periodiche via vibrazioni
Area Riservata
CON LA LEGGE “GREEN ECONOMY” IL LEGISLATORE PROMUOVE L’ADOZIONE DI SISTEMI DI CERTIFICAZIONE AMBIENTALE
certificazioni iso
, normativa
, sistemi di gestione
Dal 2 febbraio 2016 sono in vigore le disposizioni della Legge 28 dicembre 2015, n.221 (“Green Economy”), provvedimento nazionale di riforma trasversale in material di tutela dell’ambiente.
Il provvedimento contiene numerose ed importanti novità, tra le quali quella contenuta all’articolo 17 “Disposizioni per promuovere l’adozione dei sistemi Emas ed Ecolabel Ue”.
Con tale disposizione si stabilisce che “nella formulazione delle graduatorie costituiscono elemento di preferenza” per l’assegnazione di contributi, agevolazioni e finanziamenti in materia ambientale, il possesso di registrazione Emas (Reg. 1221/2009/Ce), il possesso di certificazione Uni En Iso 14001, il possesso per un proprio prodotto o servizio del marchio Ecolabel Ue (Reg. 66/2010/Ce), il possesso di certificazione Iso 50001 relativa ad un sistema di gestione razionale dell’energia.
Tale previsione va ad aggiungersi ad alcune disposizioni normative volte alla promozione di sistemi di certificazione ambientale da anni inserite nella normativa ambientale, come:
1. l'aumento nella durata delle AIA (Autorizzazioni Integrate Ambientali),
2. la riduzione degli importi delle garanzie finanziarie da prestare per le spedizioni transfrontaliere di rifiuti,
3. la riduzione degli importi nelle garanzie finanziarie per le imprese iscritte presso l’Albo Nazionale Gestori Ambientali per le attività di raccolta, trasporto ed intermediazione rifiuti, e le imprese che effettuato attività di bonifica dei siti e di bonifica dei beni contenenti amianto,
4. la riduzione degli importi nelle garanzie finanziarie per le imprese autorizzate alle attività di recupero e smaltimento rifiuti,
per le imprese in possesso di registrazione Emas o certificazione uni En Iso 14001.
A cura di: Dott. Flavio PORTESIO