In Evidenza
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RLS – 18 MARZO
Approfondisci -
CORSI DI FORMAZIONE LAVORATORI (FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA) – 07/08 MARZO
Approfondisci -
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ANTINCENDIO – RISCHIO BASSO E MEDIO – 05 MARZO
Approfondisci -
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ANTINCENDIO - RISCHIO BASSO, MEDIO, ALTO - 05 MARZO
Approfondisci -
CORSI DI FORMAZIONE PER LAVORATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI PLE – 26 E 27 FEBBRAIO
Approfondisci -
CORSI DI FORMAZIONE PER LAVORATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI – 21 E 22 FEBBRAIO
Approfondisci -
PUBBLICATO IL CALENDARIO DELLA FORMAZIONE IN AULA PER L'ANNO 2019
Approfondisci
La frase del mese
Non ho voglia di tuffarmi
in un gomitolo di strade
Ho tanta stanchezza
sulle spalle
Lasciatemi cosi
come una cosa posata
in un angolo
e dimenticata
Qui non si sente altro
che il caldo buono
Sto con le quattro
capriole di fumo
del focolare
I nostri Corsi

Organizziamo corsi in aula e online per la tua azienda. I corsi E-learning sono fruibili da qualsiasi dispositivo...
Cerca con i Tags
ARPA CIT CPI ISPRA MOG OT24 RSPP acqua acustica agenti biologici agenti cancerogeni agenti chimici agenti fisici aia albo gestori ambientali ambiente amianto aria atex atmosfere esplosive attrezzature di lavoro aua audit bonifiche burn out cantieri cem certificazioni iso clp codici cer comunicazione controlli ctd danno ambientale datore di lavoro dpi due diligence ecologia edilizia emergenze emissioni energia ergonomia f-gas finanziamenti formazione gas effetto serra imballaggi impianti inail incidente rilevante infortunio inquinamento interpelli lavoro notturno legionella linee guida luoghi di lavoro macchine malattia professionale manuale manutenzione marcatura ce medico competente microclima mmc modulistica mud normativa prevenzione incendi primo soccorso privacy provincia qualità radiazioni ionizzanti reach registro infortuni responsabilità rifiuti rls roa rumore salute segnaletica sentenza sicurezza sistemi di gestione sistri sorveglianza sanitaria sostanze pericolose spazi confinati stress terre e rocce da scavo trasporti valutazione dei rischi vas vdt verifiche periodiche via vibrazioni
Area Riservata
DENUNCIA M.U.D. 2016 – RELATIVA ALL’ANNO 2015
Con il Dpcm del 21 dicembre 2015 (cfr. allegato) è stata approvata la modulistica da utilizzare per la Dichiarazione Ambientale (MUD) che i soggetti interessati dovranno effettuare entro il prossimo 30 aprile con riferimento ai rifiuti gestiti nel corso del 2015.
Tale modello di dichiarazione risulta essere identico a quello utilizzato per l’anno scorso, previsto dal D.P.C.M. del 17/12/2014, pubblicato nel Supplemento ordinario n. 97 alla Gazzetta ufficiale - serie generale - n. 299 del 27/12/2014.
Sono tenuti alla presentazione del M.U.D i seguenti soggetti:
- I produttori iniziali che producono rifiuti pericolosi a prescindere dal numero di dipendenti
- I produttori iniziali che producono rifiuti non pericolosi a condizione che abbiano più di 10 dipendenti
- Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta, gestione, trasporto di rifiuti pericolosi e non pericolosi (trasportatori)
- Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione
- Imprese ed enti che effettuano operazione di recupero e smaltimento dei rifiuti
- Imprese agricole che producono rifiuti pericolosi con un volume di affari annuo superiore a 8.000 euro.
La comunicazione deve essere compilata avvalendosi dell’apposito software e deve essere inviata, esclusivamente in via telematica, alla Camera di commercio competente per territorio tramite il sito www.mudtelematico.it.
Per la trasmissione telematica i soggetti dichiaranti devono essere in possesso di un dispositivo di firma digitale.
Le associazioni di categoria, i professionisti e gli studi di consulenza possono inviare telematicamente i MUD compilati per conto dei propri associati/clienti apponendo cumulativamente ad ogni invio la propria firma elettronica sulla base di espressa delega scritta dei propri associati/clienti (i quali restano responsabili per la veridicità dei dati dichiarati) che deve essere mantenuta presso la sede delle associazioni/degli studi.
A cura di: Dott.ssa Elena RASO
ALLEGATI
Allegato: D.P.C.M. del 21 dicembre 2015