La frase del mese
Prima di parlare domandati se ciò che dirai corrisponde a verità, se non provoca male a qualcuno, se è utile, ed infine se vale la pena turbare il silenzio per dire ciò che vuoi dire.
In Evidenza
-
CORSI DI FORMAZIONE LAVORATORI (FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA) – 12/13 DICEMBRE
Approfondisci -
PUBBLICATO IL CALENDARIO DELLA FORMAZIONE IN AULA PER L'ANNO 2019
Approfondisci
I nostri Corsi

Organizziamo corsi in aula e online per la tua azienda. I corsi E-learning sono fruibili da qualsiasi dispositivo...
Cerca con i Tags
ARPA CIT CPI GSE ISPRA MOG OT24 RSPP acqua acustica agenti biologici agenti cancerogeni agenti chimici agenti fisici aia albo gestori ambientali ambiente amianto aria atex atmosfere esplosive attrezzature di lavoro aua audit bonifiche burn out cantieri cem certificazioni iso circolare clp codici cer comunicazione controlli ctd danno ambientale datore di lavoro dpi due diligence ecologia edilizia emergenze emissioni energia ergonomia età f-gas finanziamenti formazione fotovoltaico gas effetto serra imballaggi impianti inail incidente rilevante infortunio inquinamento interpelli lavori in quota lavoro notturno legionella linee guida luoghi di lavoro macchine malattia professionale manuale manutenzione marcatura ce medico competente microclima mmc modulistica mud normativa norme tecniche prevenzione prevenzione incendi primo soccorso privacy provincia qualità radiazioni ionizzanti reach registro infortuni responsabilità rifiuti rls roa rumore salute segnaletica sentenza sicurezza sistemi di gestione sistri sorveglianza sanitaria sostanze pericolose spazi confinati stress terre e rocce da scavo trasporti valutazione dei rischi vas vdt verifiche periodiche via vibrazioni
Area Riservata
News

AGGIORNATO IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI - DM 18 OTTOBRE 2019
normativa
, prevenzione incendi
Ven 29 Nov 2019
Il Codice di Prevenzione incendi di cui al DM 03/08/15 subisce una profonda e sostanziale riscrittura, frutto della necessità di adeguamento ai nuovi standard internazionali e finalizzata a ...

RAPPORTO RIFIUTI SPECIALI – EDIZIONE 2019 – DATI DI SINTESI
ambiente
, ISPRA
, rifiuti
Ven 29 Nov 2019
Attraverso il proprio portale istituzionale ISPRA ha reso disponibile, esclusivamente in formato elettronico, il rapporto annuale sulla produzione e gestione in Italia dei rifiuti speciali non ...

RIMOZIONE E BONIFICA AMIANTO: A CHE PUNTO SIAMO E COSA CI ATTENDE NEL PROSSIMO FUTURO
ambiente
, amianto
, salute
Mer 27 Nov 2019
Da 27 anni in Italia, con l’introduzione della Legge 257 del 1992, è stata vietata qualsiasi attività di estrazione, commercio, importazione, esportazione, lavorazione e ...

ALBO GESTORI AMBIENTALI – CALENDARIO VERIFICHE DI IDONEITÀ
albo gestori ambientali
, ambiente
, rifiuti
Gio 21 Nov 2019
È stato approvato e pubblicato sul sito dell’Albo il calendario (cfr. Allegato 1) delle verifiche di idoneità per Responsabili Tecnici che si terranno nel corso dell’anno ...

AGGIORNATA LA BANCA DATI SOSTANZE CHIMICHE VIETATE
salute
, sicurezza
, sostanze pericolose
Gio 21 Nov 2019
L’Helpdesk Reach del Ministero dello Sviluppo economico informa sull’aggiornamento della banca dati che raccoglie informazioni su divieti, restrizioni e obblighi di autorizzazione.
La ...

DOCUMENTO INAIL PER LA PREVENZIONE DEI DOLORI ALLA SCHIENA
ctd
, inail
, mmc
, salute
Ven 15 Nov 2019
I disturbi muscolo scheletrici, ed in particolare il “mal di schiena”, sono da sempre annoverati fra le problematiche maggiormente diffuse nel modo del lavoro.
L’INAIL, con un ...

INAIL - INFORTUNI MORTALI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2019 IN FLESSIONE DEL 6,5% RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DEL 2018
inail
, infortunio
Ven 15 Nov 2019
Inail comunica che tra gennaio e settembre del c.a. si sono registrati 780 morti sul lavoro, 34 dei quali in 16 incidenti plurimi.
Nei primi nove mesi del 2019 i casi mortali denunciati in flessione ...

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI: ELIMINAZIONE DEL DOPPIO BINARIO
circolare
, normativa
, prevenzione incendi
Ven 8 Nov 2019
Il 15 ottobre 2019 i Vigili del Fuoco hanno emanato una circolare esplicativa che analizza il DM 12/04/2019 (cfr. allegati 1 e 2), ossia il decreto che apporta modifiche al DM 03/08/2015 (Codice ...

EN ISO 19011:2018 DIVENTA NORMA DI RIFERIMENTO
ambiente
, normativa
, norme tecniche
, sicurezza
, sistemi di gestione
Ven 25 Ott 2019
A luglio 2018 è stata approvata e pubblicata la nuova edizione della norma EN ISO 19011:2018 – Linee Guida per gli Audit di Sistemi di Gestione, in sostituzione della precedente edizione ...

PARC: LA MINI PALESTRA PER PREVENIRE LE MALATTIE MUSCOLO SCHELETRICHE IN AZIENDA
ergonomia
, prevenzione
, salute
Ven 25 Ott 2019
In occasione del Safety Expo 2019 a Bergamo l’azienda italiana PARCfor ha proposto un’interessante soluzione pratica per combattere i disturbi muscoloscheletrici, patologie che ...

END OF WASTE - APPROVAZIONE AL SENATO LEGGE DI CONVERSIONE DEL D.L. 101/2019
ambiente
, normativa
, rifiuti
Ven 25 Ott 2019
Prosegue l’iter di modifica del “pasticcio” normativo creato attorno all’End of Waste dopo l’entrata in vigore della Legge n.55 del 14 giugno 2019 di conversione del ...

INTERPELLO N. 6/2019 – PRIORITÀ, NEI LAVORI IN QUOTA, ALLE MISURE DI PROTEZIONE COLLETTIVA
cantieri
, edilizia
, interpelli
, lavori in quota
Ven 25 Ott 2019
La Federazione Sindacale Italiana dei Tecnici e Coordinatori della Sicurezza ha richiesto un parere alla Commissione per gli interpelli a riguardo del possibile ‘contrasto’ esistente ...

CHIARIMENTI ALBO GESTORI AMBIENTALI - RESPONSABILE TECNICO
albo gestori ambientali
, ambiente
, formazione
Lun 21 Ott 2019
Con l’introduzione del “nuovo” Regolamento dell’Albo Gestori Ambientali n. 120 del 3.6.2014 agli articoli 12 e 13 viene meglio definita la figura del responsabile tecnico, il ...

VALIDITÀ DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO SULLA SEGNALETICA STRADALE REALIZZATI SECONDO IL DECRETO INTERMINISTERIALE DEL 4 MARZO 2013 ORA ABROGATO
formazione
, interpelli
, segnaletica
Ven 11 Ott 2019
Il precedente allegato II del decreto interministeriale del 4 marzo 2013, al punto 10, intitolato “Modulo di aggiornamento” prevedeva che “L’aggiornamento della formazione dei ...

LAVORI SOTTO TENSIONE: ELENCO DEI SOGGETTI ABILITATI E FORMATORI AGGIORNATO AL 18 SETTEMBRE 2019
normativa
, verifiche periodiche
Ven 11 Ott 2019
Con il Decreto Direttoriale n. 58 del 18 settembre 2019 (cfr. allegato) sono stati adottati gli elenchi aggiornati, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del D.M. 4 febbraio 2011, dei soggetti ...